Se il Premio Nobel viene conferito a personalità che in qualche modo hanno contribuito al progresso dell'umanità , perché assegnano quello per l'Economia?
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
martedì 15 ottobre 2013
lunedì 5 dicembre 2011
Patrimoniale del mio cuor!
Sarei stato disposto a scommetterci su che, a dispetto delle
promesse e delle proposte, sindacati e sinistra radicale avrebbero detto che la
Manovra non sarebbe stata "equa". Del resto non si deve dimenticare
che il Parlamento è sempre quello, e questo significa che i rami dei voti che
devono approvare la Manovra attingono sempre alle radici di un mese fa. Era
dunque da illusi pensare che un Parlamento berlusconiano, ancorché un po'
azzoppato, potesse finire per approvare qualcosa di troppo schierato a mancina.
Così, dopo aver letto che non ci sarà alcuna Patrimoniale, ma solo una tassa
una-tantum dell'1.5% sui capitali scudati che erano stati fatti rientrare
dall'estero, penso che alla fine la cosa davvero più equa che avrebbero potuto
fare (a parte la reintroduzione dell'ICI che peraltro sembra che vogliano fare), sarebbe
stato fare quello che fece Amato nel luglio del 1992.
Ecco, lo sapevo. Perché fate tutti quelle smorfie?
Parliamone. L'11 luglio 1992 il Governo Amato dispose il prelievo forzoso di
una certa percentuale di quanto depositato in tutti i conti correnti italiani
per risollevare le sorti dello Stato. Si gridò, ovviamente, allo scandalo. Ma
che cosa che c'è davvero di male? Ditemelo, vi prego. Spiegatelo a questo
povero marziano qui. Cos'è che vi darebbe fastidio di un provvedimento del
genere?

A tale proposito credo che valga la pena fare qualche
semplice calcolo. Dunque, all'epoca di Amato il prelievo fu del 6 x 1000. Il 6
x 1000 significa che se sul conto avevate 5.000.000 di lire, vi prendevano
30.000 lire. Allo stesso modo, se lo facessero oggi negli stessi termini, e voi
sul conto aveste, mettiamo, 10.000 €, vi preleverebbero 60 €. Ma di certo
andrebbero a mettere le mani anche dentro i conti correnti delle società e dei
ricchi, dei ricconi e dei riccastri.
Sapete dunque che vi dico? Che non credo che una tassa come questa
vi possa stare sulle palle per la sua arbitrarietà (tutte le tasse lo sono), o
per il fastidio del suo contraccolpo economico (tutte le tasse lo hanno). E se
invece una tassa come questa vi stesse sulle palle solo perché è troppo equa e
democratica e non vi dà la possibilità di sentirvi buoni cittadini perché non
potete decidere di non evaderla?
sabato 29 ottobre 2011
martedì 7 dicembre 2010
lunedì 26 aprile 2010
L'economia italiana esce dalla crisi

[Volantino originale di Oto Melara, azienda italiana del gruppo Finmeccanica. Da non perdere la sapiente alchimia comunicativa tra lo slogan "Towards a safer world" (lett. "Verso un mondo più sicuro") e il cannone puntato verso il lettore del volantino, come una sorta di postmoderno I Want You. E poi dicono che non impariamo niente dagli americani.]
Iscriviti a:
Post (Atom)