
Ebbene, secondo quanto pubblicato su Nature Genetics, sarebbe da imputare a precise anomalie genetiche a carico di diversi cromosomi, la predisposizione a essere fumatori incalliti. Nella fattispecie, il cromosoma 15 dei fumatori, o perlomeno della stragrande maggioranza di essi, presenta delle varianti genetiche nella zona legata ai geni recettori della nicotina associati alla dipendenza da questa sostanza. Quindi se fumate come turchi, rilassatevi e sgravate le vostre coscienze: non-è-colpa-vostra. E probabilmente, se sigari e sigarette non fossero esistiti, avreste stupito i vostri amici inventandovi sedute di fumenti a base di erbe assortite. Del resto un gruppo chiamato Tobacco and Genetics Consortium poteva forse esimersi dal trovare correlazioni between tobacco and genetics?
Comunque sia, le ricerche stanno già andando oltre e a brevissimo arriveranno i risultati di nuove serie di studi di settore. In particolare c'è molta attesa per quelli del Soccer and Genetics Consortium, preposti a investigare i legami tra calcio e genetica (se sei juventino non è colpa tua) e quelli del Business and Politics and Genetics Consortium, tesi a studiare le correlazioni tra affarismo, politica e genetica (se sei berlusconi non è colpa tua). Moggi e Ghedini potrebbero ricavarne nuove e cruciali strategie di difesa.