
È evidente che per lo meno nel lungo periodo questo processo andrà a incidere in maniera preoccupante sull'autostima (e non solo) dei maschietti italiani, soprattutto nelle zone in cui l'inquinamento è maggiormente accentuato e radicato. E dove lo è, in Italia, se non proprio nelle Terre Padane, tra Torino e Venezia, territori di industria e di imprenditoria, di sviluppo e di fabbrichette, di fumi e di scarichi, di Seveso e di Lambro, di Cota e di Zaia, di miracoli economici e di miracoli politici? Malgrado le tossiche previsioni, credo che a questo punto la sinistra possa a buon diritto tirare un bel sospirone di sollievo. Anche senza il suo scarso impegno, i suoi contrasti interni, le sue idee scombinate e la sua latitanza territoriale, basterà che attenda abbastanza tempo e la Lega separatista, la Lega strillona, la Lega ciapa tutt, la Lega celodurista sarà automaticamente e inesorabilmente destinata alla perdita di consenso per deficienza di materia prima.