Punti di vista da un altro pianeta

martedì 30 novembre 2010

lunedì 29 novembre 2010

venerdì 26 novembre 2010

mercoledì 24 novembre 2010

lunedì 22 novembre 2010

E-book sì o no: dilemma vero o presunto?

Se sei tra quelli che, quando qualcuno solleva l'argomento e-book, accartocciano la bocca in una smorfia, scrollano le spalle e se ne escono fuori col solito discorso che non potranno mai fare a meno del profumo della carta, l'aroma della colla, dello scrocchiare...

sabato 20 novembre 2010

giovedì 18 novembre 2010

La favola del Pifferaio del Paese di Chi Sta (2 di 2)

Poi c'è tutta quella politica che comprende le delibere che il cittadino non percepisce direttamente, o perché non coinvolgono la sua realtà, o perché la coinvolgono senza che lui ne abbia facoltà, oppure se ne accorge, ma hanno su di lui effetti lievi i quali,...

mercoledì 17 novembre 2010

La favola del Pifferaio del Paese di Chi Sta (1 di 2)

C'era una volta la società del Paese di Chi Sta, come quattro fette di torta al babà: chi sta qua (e non sopporta chi sta là), chi sta là (e non sopporta chi sta qua), chi né di qua, né di là (perché il qualunquismo va), e chi un po' di qua e un po' di là (che...

lunedì 15 novembre 2010

sabato 13 novembre 2010

giovedì 11 novembre 2010

Quel fragrante profumo di notizia appena sfornata

È curioso notare alcune analogie tra edicole e panetterie, ovvero tra sfilatini e quotidiani. Si preparano entrambi quando il sole non è ancora spuntato. Il giorno dopo sono già stantii e dunque c'è bisogno di rinnovare quotidianamente il prodotto da mettere in...

martedì 9 novembre 2010

Mollare la tua fidanzata con un SMS dal tuo migliore amico

A esprimere certe considerazioni (chiamarli giudizi è troppo) a volte si può correre qualche rischio. In questo caso alla peggio potrò essere additato come un illuso o un idealista, oppure come uno vecchio stampo, legato a schemi desueti che ormai il modello sociale...

lunedì 8 novembre 2010

L'amore, la carne, l'inferno

Questo non è un libro. E non è nemmeno un romanzo. Dunque non è il racconto di una storia, vera, verosimile o presunta tale.Questa è un'esperienza.E se questo è quello che si vorrebbe da ogni lettura degna di questo nome, il lettore abituale sa che all'atto pratico...

venerdì 5 novembre 2010

Per una vaccinazione della mente

.La necessità della resistenzaCome ho già avuto modo di dire, ci tengo a sottolineare ancora una volta che i memi non sono "il male". I memi sono compagni di viaggio necessari agli esseri intelligenti per relazionarsi con la realtà, mattoni che costruiscono la...

mercoledì 3 novembre 2010

Ri-programmandoti l'anima

.Repetita iuvant?Abbiamo familiarizzato su che cosa sono i memi e su che cosa fanno leva. Ma come fanno a occupare la vostra mente, mettersi comodi e non lasciarvi mai più? Ebbene, il primo modo e forse il più comune, è la ripetizione. Fin dall’infanzia vi vengono...

martedì 2 novembre 2010

Giocare a Risiko col tuo cervello

.Le armiCome abbiamo visto nei post precedenti, in fin dei conti il meme agisce in modo piuttosto semplice: esercita la sua pressione sugli istinti primordiali che abbiamo visto: pericolo, cibo e sesso. Sono questi i concetti cui la mente presta maggiore attenzione...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK