Dunque partiamo dalla faccenda della velocità della luce (d'ora in avanti chiamata "c"). Secondo la Teoria della Relatività Speciale di Einstein (1905), c è una velocità limite, ovvero insuperabile. Le equazioni (e la sperimentazione, almeno fino a prima dell'annunciio della scorsa settimana) attestano che a mano a mano che un oggetto accelera e la sua velocità "tende a c", la sua massa aumenta e tendere a diventare infinita, e il suo tempo - rispetto ad altri osservatori in quiete - rallenta fino a tendere ad arrestarsi. Per chi mastica un po' di matematica superiore sa che proprio il verbo "tendere" è qualcosa di legato al concetto di "limite", ovvero di una situazione cui ci si può avvicinare per sempre, ma che non si raggiunge mai. Come una singolarità, insomma.
Il fatto che la velocità della luce sia massima è confermato anche dal fatto che i fotoni, le particelle responsabili della radiazione elettromagnetica, ovvero della luce (che sia visibile o meno dipende dalla lunghezza d'onda) hanno massa nulla e questo fa sì che non siano soggette alla dilatazione relativistica della massa che impedirebbe loro di giungere al limite massimo di velocità.
Se anche i neutrini fossero stati privi di massa, come si credeva fino a poco tempo fa, la scoperta avrebbe anche potuto rientrare nello schema di Einstein, spostando la velocità limite dalla velocità della luce alla velocità dei neutrini, anche se si sarebbe dovuto spiegare perché il fotone si spostasse leggermente più piano. Ma pare che il neutrino possieda comunque una pur piccola massa, che dunque - se le misure dell'esperimento Opera fossero confermate dalla comunità internazionale - non sarebbe soggetta agli effetti relativistici. E questo sarebbe il primo fallimento sperimentale della relatività di Einstein da quasi cento anni a questa parte!
La Teoria della Relatività non dice altro a tale riguardo (in realtà dice molto altro su molte altre cose): la velocità della luce è considerata una sorta di spartiacque. Quello che sta di qua non può passare di là. Quindi il concetto espresso dai giornali di "superata" la velocità della luce non è appropriato. Non si deve pensare che ci sia stato lo sfondamento di un muro dovuto a un accelerazione progressiva, come il superamento della velocità del suono da parte degli aerei, bensì la creazione di particelle che già viaggiavano a quella velocità. D'altro canto sempre la teoria di Einstein non esclude a priori l'esistenza di qualcosa che sta di là, ovvero che va più veloce della luce, che però - in tal caso - in linea teorica non potrebbe passare di qua. O forse sì?
Quel che è certo è che, se confermati, questi risultati darebbero un ulteriore indizio che l'Universo è assai più complesso e misterioso di quello che si creda (o ci si illuda di credere), e che contrariamente a quello che forse pensava, l'uomo (ma anche il marziano) è ben lontano da avere compreso non solo l'essenza della sua Natura, ma anche individuato gli impalpabili contorni della sua ombra.
non credo che ne abbiamo capito il mezzo % (anche esso regalato)
RispondiEliminavogliamo pensare al principio di indeterminazione di Heisenberg ? o alle riflessioni successive che hanno condotto a sperimentare il teletrasporto a piccola scala ?
no, dico il Teletrasporto ! Cambierebbe la mia vita !
Una bomba di post, Marziano.
RispondiEliminaInteressante e preciso ma mai noioso.
Io in fisica e matematica sono sempre stato una scarpa, quindi più che su un commento tecnico posso soffermarmi sul fatto che, a mio parere, dell'universo praticamente ancora non conosciamo nulla.
Il Grande Marziano in versione divulgatore scientifico mi piace. Questo post è davvero interessante, penso che dovresti scriverne altri in futuro (io li leggerei volentieri).
RispondiEliminaHo letto per intero un articolo scientifico.
RispondiEliminaPer la prima volta nella vita..
Solo tu potevi riuscirci marzia'..
SOLTANTO TU!
D, Heisenberg era un poco di buono. Mentre il teletrasporto complicherebbe la vita anziché migliorarla, pensaci. Fare tutto all'ultimo secondo, non fermarsi a pensare (cosa che si fa nei tragitti, di solito) e la fine del piacere di viaggiare. Però si può tradire con più facilità, ecco una cosa positiva. O forse mi sbaglio. Ecco che torno all'indeterminazione.
RispondiEliminaMarziano te sei stato chiarissimo, eh! Bravo!
Ogni giorno di più il Marziano tende all'infinito. È quasi... Un gerundio!
RispondiElimina@D.: col cavolo che mi farei teletrasportare anche solo un'antennina!
RispondiElimina@MrJamesFord: grazie Mr. Non so se sono stato molto preciso. Diciamo che in così poco spazio qualcosa ho dovuto pur omettere su un argomento così complesso. Però credo (spero) di aver dato un'idea complessiva maggiore (e un po’ più precisa) di quella dei giornali generalisti, senza entrare troppo nel tecnico.
@knitting bear: grazie orsetta. Sulla divulgazione ci penserò, non so se il pubblico apprezzerebbe, mica sono Piero Angela… O sì?
RispondiElimina@Grace (ma scienziata): ma va'? Allora mi sa che ci riproverò, per vedere l'effetto che ti fa. Ho deciso di studiare il tuo caso. ;)
@Ubi Minor: pensa un po', uno scienziato diventato famoso per un principio che dice che cosa NON si può sapere. Importante, per carità, ma quasi paradossale! Dal canto mio, faccio il possibile. Sul teletrasporto, sono d'accordo con te. Andrebbe bene (forse) solo per le lunghissime distanze, ma si finirebbe per usarlo per lo più per andare al supermercato, come l'auto. Sarebbe più frenesia o più comodità? Propendo per la prima. Grazie Ubi!
RispondiElimina@Il fu Ezra Pound: il brutto di essere asintotico è che non si raggiunge mai quello a cui si tende. Un gerundio in che senso? Marziando? E' il complimento più alieno che abbia mai ricevuto, però grazie! ;-)
E che altro se non Marziando!? Sebbene Venerando...
RispondiEliminaHo letto il tutto alla velocità della luce, ora non capisco se devo andar di quà o di là.
RispondiEliminaMi neutralizzo che è meglio.
Grande scenziato marziano!!!