
Prevedibile la levata di scudi di alcuni genitori, non appena la storia รจ venuta a galla, con conseguente esplosione di polemiche assortite. Le suore si sono giustificate dicendo che nel programma hanno inserito anche l'Inno di Mameli, Il Garibaldi Innamorato di Sergio Caputo (nota canzone risorgimentale) e, come buon peso da par condicio di rigore, Bella ciao. Il tutto a pura e semplice testimonianza di quella che nel bene e nel male รจ stata la Storia d'Italia degli ultimi 150 anni.
Ebbene, in linea di massima penso che un approccio del genere sia giusto, perchรฉ non รจ corretto tenere nascoste certe parti della Storia d'Italia solo perchรฉ in qualche modo scomode, deplorevoli o disonorevoli. Eppure c'รจ qualcosa che comunque mi stona. Che siano forse i risvolti didattici dell'operazione? In altre parole, non si rischia in questo modo di trasmettere al bambino, ancora distante dalla maturitร per comprendere davvero quello che determinati periodi storici hanno significato e comportato per la vita della gente, nell'impossibilitร di operare una distinzione consapevole dei complessi aspetti storici e sociali della questione e delle relative sfumature (che forse poi non sono nemmeno tanto "sfumature") morali, una sostanziale percezione di paritร ?

Al contrario c'รจ almeno un unico cazzo di messaggio di base che dev'essere insegnato, spiegato, trasmesso, diffuso, scritto, parlato, cantato, disegnato, mimato, sillabato, ripetuto, pubblicizzato, fatto entrare in tutte le zucche d'Italia e del mondo e che, a dispetto delle miserie umane da cui nessuno puรฒ senza dubbio dirsi al sicuro, deve risultare una buona volta ben chiaro a tutti, ed รจ questo:
Non. Sono. Tutti. Uguali.
Vorrei dire qualcosa di qualunquista, ma non mi viene niente in mente... รจ ovvio che bisogna conoscere tutto l'ampio spettro di possibilitร storiche e politiche (vissute in Italia e nel mondo) per riconoscere poi chi ne abbraccia l'una o l'altra per strada...
RispondiEliminaHai ragione, anche a me dร profondamente fastidio questa spinta all'appiattimento che da anni si respira, questa cazzata che fascismo e resistenza sono uguali, sรฌ, questa CAZZATA
RispondiEliminaCi manca solo che chiedano ai bambini di presentarsi con la divisa da balilla...
RispondiEliminaPienamente d'accordo. Ed รจ lo scopo e la funzione della "scuola" berlusconiana: fornire minestroni informi preconfezionati, invece di sviluppare la capacitร di ragionamento dei ragazzi.
RispondiEliminaI pinguini hanno fatto anche la scaletta di Sanremo per caso? :/
RispondiEliminaSeriamente, oltre al fatto che ho scritto sanremo con la s maiuscola e non avrei dovuto, io questa par condicio non la 'tollero' piรน!
RispondiEliminaE poi, al di lร del significato che a quelle canzoni diamo noi adulti, e che i bambini potrebbero ignorare quasi completamente, non dovrebbe essere abbastanza chiara, anzi, lampante, la stronzaggine becera, superficiale, strafottente e razzista di un'espressione come "faccetta nera"?
RispondiEliminasostanzialmente sono d'accordo con te ma vorrei dare un po' di credito a queste insegnanti e sperare che ci sia stata una preparazione dietro, che abbiano dato delle spiegazioni, delle motivazioni.
RispondiEliminaesiste il reato di apologia del fascismo: perciรฒ niente faccetta nera.
RispondiEliminasono anche certa che ai bambini si deve insegnare, con dovute metodologie, che il fascismo รจ stato il periodo piรน brutto della nostra storia. perchรจ cosรฌ รจ stato.
insegnare che l'italia era in quel periodo in mano di assassini e fanatici รจ un obbligo pedagogico, oltre che essere la veritร , in futuro riusciranno a riconoscere fanatici come bossi e molti altri.
Scusa l'off topic ma sono sicuro che apprezzerai la notizia, tempo fa hai dedicato diversi post al nucleare, io non intervenni ma lo ricordo bene. A presto.
RispondiEliminaIeri lโIstituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato lโAnnuario dei Dati Ambientali, ed. 2010, un compendio di indicatori ambientali sullo stato dellโambiente in Italia. Nelle Tematiche in Primo Piano vi รจ un paragrafo dedicato allโenergia nucleare (pp. 74-78) allโinterno del capitolo โCambiamenti climatici ed energiaโ. Il lavoro, che รจ stato realizzato prima dellโincidente di Fukushima, contiene una valutazione dei costi dellโenergia nucleare a prescindere da eventi accidentali (pp. 76-77).
Un estratto del documento citato รจ contenuto in questo post.
http://cosechedimentico.blogspot.com/2011/05/i-costi-del-nucleare.html
Link al documento ISPRA
http://www.isprambiente.gov.it/site/_files/tematiche2010/01_Cambiamenti%20Climatici.pdf
dai commenti letti al post devo proprio dire che sรฌ, il qualunquismo ha fatto scuola. Povera Italia
RispondiEliminaNon puรฒ durare a lungo cosรฌ!
RispondiElimina@Notizie dal futuro: invece io sono convinto che per non essere qualunquisti, oggi sia necessario molto meno. Quasi niente. Aprire gli occhi e usare un neurone. A patto di averlo, naturalmente.
RispondiElimina@Baol: non solo quello, ma - soprattutto - destra e sinistra *oggi* non sono uguali. Per lo meno non la destra che รจ adesso al governo.
@Ernest: ecco, sempre a pensare male delle suoreโฆ
@web runner: attenzione, io non sostengo che le suore in questione intendessero consapevolmente fare quello che dici. Puรฒ anche darsi che le suore abbiano spiegato le differenze. Ma anche se fosse: ragazzini cosรฌ piccoli riescono a coglierle e a interiorizzarle? O nellโatmosfera del gioco della cantatina allo spettacolo, gli si mette in testa un piccolo mattoncino di qualunquismo, per non dire di peggio?
@petrolio-muso: i pinguini sono dietro a ogni angolo. La par condicio ha ragione dโessere rispetto ai diritti, non rispetto alla storia o alla morale.
RispondiElimina@Zio Scriba: ti direbbero che โfaccettaโ รจ un vezzeggiativo e che โneraโ รจ un colore ed evidentemente (!) non ha alcuna connotazione razzista, altrimenti avrebbero usato โnegraโ. Ti direbbero insomma che li abbiamo fraintesi e che siamo noi a non capire niente, pieni di pregiudizi bolscevichi come siamo.
@ciku: a questo proposito di rimando alla mia risposta a web runner qua sopra.
@mela (a)nurca: bรจ, non credo che in questo caso โtecnicamenteโ ci siano gli estremi per questo reato, poichรฉ la Legge Scelba che disciplina lโApologia del Fascismo prevede che la punibilitร per chiunque faccia โpropaganda per la costituzione di unโassociazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalitร ยป di riorganizzazione del disciolto partito fascista, oppure da chiunque ยซpubblicamente esalta esponenti, princรฌpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalitร antidemocraticheยป.
Del resto sappiamo benissimo che in giro per lโItalia cโรจ pieno di esempi che andrebbero disciplinati dallโapplicazione del Codice Penale, dalla vendita di souvenir mussoliniani, alla tendenza troppo licenziosa al saluto fascista di politici e personaggi pubblici e non. Su quello che รจ lโaspetto didattico e culturale, quello che dici รจ vero. Ma qui si parla di bambini piccoli, delle elementari. E nella fattispecie a mio avviso vale quello che ho detto qui sopra a web runner.
@Antonio: figurati, anzi, grazie della segnalazione. Andrรฒ a dargli unโocchiata.
RispondiElimina@spleen: in effetti il tuo commento mi fa osservare che la maggioranza dei commenti si sono soffermati piรน sulla diatriba โFaccetta neraโ/โBella ciaoโ, piuttosto che sul messaggio finale del post, che รจ quello che per me costituiva il nucleo del messaggio e che - come ho spiegato chiaramente - deve valere per tutti, quindi va oltre il discorso didattico. Ma non so bene che cosa questo voglia dire. Forse รจ solo il fatto che il post รจ costruito per far concentrare lโattenzione piรน su quellโaspetto. Di certo il numero di commenti non รจ tale da fare statistica nazionale.
@Adriano: mi viene quasi da dire che รจ questo che mi preoccupa...
http://youtu.be/g_6yGjZD1R4
RispondiEliminabella diatribe, che te devo di' ? che l'inno francese รจ sanguinario ? Militarista ? Quando era da cantare, io cantavo l'internazionale...
piรน che qualunquismo a me viene in mente: sdoganamento...
RispondiEliminapensa se in Germania facessero imparare a memoria canti nazi ai bambini (visto quello che ha compiuto il governo mussoliniano nella terra raccontata dalla canzone, anche se il testo fa riferimento alla liberazione di una schiva per portarla a Roma sotto un altro Re)!
"schiva": volevo dire schiava! (mi sto incazz....)
RispondiEliminaDavvero... se n'ha le palle piene di questo discorso sega del "siamo tutti uguali", che va a braccetto conl discorso: "si si, il fascismo, ma il comunismo non ha fatto peggio?".
RispondiEliminaIn Italia no.
E che ci mettano un bel toppino.
In questi giorni sono massacrata dal raffreddore e la luciditร ne risente, ma penso che non ci sia falsitร peggiore di quel "sono tutti uguali". Fu la base dalla quale partรฌ Berlusconi nefgli anni '90: votate l'uomo nuovo, che non รจ un politico, perchรฉ gli alttri sono tutti uguali, รจ la base del consenso per Grillo: รจ una delle frasi piรน pericolose che abbia mai sentito.
RispondiEliminaQuanto a Faccetta nera รจ una canzone che non dovrebbe mai essere insegnata ai bambini, se non altro per il contenuto razzista.
Non sono tutti uguali, bravo. Due anni fa il buffo omino nell'occasione del 25 aprile a Onna (cittadina devastata dal terremoto e che aveva subito una strage ad opera dei nazisti) disse che i repubblichini e i partigiani erano la stessa cosa. Ecco, se siamo arrivati a questo livello con ministri che si dichiarano fascisti senza problemi e sinistrorsi che celebrano Togliatti come un eroe, dovremmo farci qualche domanda.
RispondiEliminaPurtroppo c'รจ il tentativo di portare l'istruzione a livelli bassissimiu dove conti solo la quantitร
@D.: bisogna sempre avere qualcosa da cantare (molto bella questa versione, grazie della segnalazione).
RispondiElimina@angie: se lo guardi rispetto al passato, lo chiami "sdoganamento" (o "revisionismo"), se lo guardi rispetto al presente, lo chiami "qualunquismo". Quanto alla "faccetta nera", temo che oggi si chiamerebbe Ruby...
@pietro rotelli: cosรฌ sia.
@knitting bear: mi fa piacere questo commento rivolto alla situazione d'oggi, perchรฉ era proprio piรน sull'oggi che volevo riferirmi con quel "non sono tutti uguali". Sull'insegnamento di "Faccetta nera", non lo condannerei a priori. Penso dipenda dalle modalitร didattiche in cui viene inserito. Certo perรฒ che alle elementari mi sembra un po' prestino per parlare di questi temi.
@Inneres Auge: il "revisionismo" รจ un fatto. Fossi in voi io starei con gli occhi bene aperti su quello che viene scritto sui libri di storia dei vostri figli...