Punti di vista da un altro pianeta

sabato 27 febbraio 2010

venerdì 26 febbraio 2010

Considerazioni eco(il)logiche

Nei giorni in cui una drammatica marea nera spazza via la vita del Lambro e del Po, rischiando di portare la devastazione fino a un ecosistema ricco e importante come quello del Delta del Po, in cui ci si sente stringere il cuore e in cui ci si ritrova preda di...

giovedì 25 febbraio 2010

Chi di anatema ferisce...

Sappiamo perfettamente che gli eventi della Natura sono le modalità privilegiate con cui la divinità comunica con l'umanità. Nella fattispecie, un terremoto corrisponde a una bella tirata d'orecchie. Se la catastrofe in questione poi, non solo uccide innumerevoli...

mercoledì 24 febbraio 2010

Arriva la Mutanda Consapevole®

Le foto che vedete qui a fianco fanno parte di una serie di immagini lanciate in questi giorni in Francia nell'ambito di una campagna antifumo promossa dall'Associazione Diritti dei Non Fumatori. E confesso che così, d'acchito, non l'avevo capita. Limiti miei....

martedì 23 febbraio 2010

Rappresentazione di un paese /2

Ieri mi sono sbagliato. Inesperienza da blogger, sorry. Per cui scusate se torno sull'argomento. Non è vero che esiste uno scollamento tra Sanremo e il paese reale. Anzi, come sempre è successo in passato, se vuoi vedere che Italia c'è fuori, guardati Sanremo....

lunedì 22 febbraio 2010

Rappresentazione di un paese

Anche quest'anno se dio vuole Sanremo è finito, ma stavolta ci ha lasciato in eredità una riflessione mica da ridere. Partiamo dal dato di fatto: il trio Pupo / Emanuele Filiberto / Luca Canonici (che bisogna specificare ovunque che è un tenore, sennò uno dice ma che ci sta a fare quello lì?) è arrivato secondo con strascico di polemiche, ululati e...

giovedì 18 febbraio 2010

Il preservativo in campo

Leggo oggi che il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, con riferimento alla partita di ieri sera Bayern Monaco-Fiorentina, avrebbe protestato ufficialmente con l'UEFA dichiarandosi "offeso" per il gol di Klose, convalidato nonostante una clamorosa posizione di fuorigioco. E allora, mi viene da dire, chissà come l'avrà presa da lassù James Joyce per la...

mercoledì 17 febbraio 2010

L'esaltatore di notorietà

Sanremo non è una città. Sanremo non è neanche un festival. Non è sinonimo di fiori. Non fa pensare al casinò. E neppure alle canzoni. Che cos'è Sanremo allora? Semplice, Sanremo è un dado da brodo. Altrimenti come si spiegherebbe che tale Patrizia d'Addario è comparsa negli ameni luoghi fiorati dell'estrema riviera di ponente per il lancio della sua...

martedì 16 febbraio 2010

Il mistero della parola mancante

Come spesso (sempre?) succede in Italia, siamo in campagna elettorale e i muri delle città sono una pinacoteca di facce che promettono un futuro radioso per noi e per le generazioni a venire. Un futuro dove (finalmente!) vigerà la meritocrazia, un futuro di lavoro, di aiuti alle famiglie in difficoltà, di sanità scevra dalle morse della politica, di...

Dichiarazione d'intenti

Fino a che punto si spinge l’autonomia del nostro pensiero? Possiamo dirci certi che le nostre opinioni siano davvero nostre? Siamo liberi sul serio, o la libertà è solo un'illusione, lucidata e sagomata dal mondo dei media, siliconata come il seno di una starlette del Grande Fratello, scintillante come la vetrina di un Centro Commerciale?Credo che...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK