Punti di vista da un altro pianeta

sabato 28 febbraio 2015

venerdì 27 febbraio 2015

Il friabile (e burroso) primato della narrazione

Se le nostre vite fossero crostate, la narrazione sarebbe la pasta frolla. La nostra vita infatti è scandita, misurata, ritagliata dal racconto che facciamo di essa, ovvero da quello che riteniamo (o ci illudiamo, ma va bene lo stesso) che valga la pena di raccontare...

martedì 24 febbraio 2015

Evviva l'Oscar (non) italiano!

Milena Canonero conquista il suo quarto Oscar nella categoria Migliori Costumi e subito i media titolano cose tipo: "Oscar, l'Italia c'è". L'apoteosi della sineddoche al contrario. Il tutto per la parte. Una cosa sempre un po' triste, a dire il vero. Perché l'Oscar...

lunedì 23 febbraio 2015

La vita, l'universo e tutto quanto

Sono convinto che quello del Commencement Speech sia una delle belle invenzioni americane. Si tratta del classico discorso ai laureati che viene normalmente tenuto presso le università statunitensi da qualche personalità più o meno famosa. Bella perché spesso...

venerdì 20 febbraio 2015

Tu chiamali se vuoi, extraterrestri

Conviene provare a contattare eventuali civiltà aliene o e meglio restare (nascosti) ad ascoltare? È questo, il succo del dibattito che si è innescato nell'ambito del meeting dell'American Association for the Advancement of Science (AAAS) tenuto a San Jose qualche...

mercoledì 18 febbraio 2015

Tre allegri ragazzi morti (viventi)

Il Volo vince il Festival di Sanremo. Il Volo ha un successo della madonna. Il Volo è sintomo di qualcosa di terribile. Perché Il Volo è la fotografia dell'immobilismo di questo paese. Un paese in cui viene premiato il ripiegamento su se stessi, la nostalgia,...

lunedì 16 febbraio 2015

10 sorsi per una vita (più) sobria

«È un dato di fatto: molti scrittori abilissimi nel maneggiare le parole non lo sono stati da meno col bicchiere». Esordisce così, Graziano Dell'Anna, nella prefazione di La vita sobria, antologia da lui curata per Neo Edizioni, di cui voglio parlarvi oggi. Ma...

venerdì 13 febbraio 2015

A San Valentino, ditelo con un frustino

50 sfumature di grigio, il film, è ormai nelle sale di tutta Italia, non a caso a ridosso di San Valentino. Finalmente le coppie di innamorati, invece di celebrare il (solito, vetusto e stucchevole) rito dell'amore romantico con orsetti, cuoricini, cioccolatini,...

mercoledì 11 febbraio 2015

Geografie dell'Italia che odia

Spesso, nella semplicità aerea del fiato che spolvera le corde vocali, ci si dimentica dell'importanza delle parole, della loro fisicità, del fatto che hanno un peso e una ruvidità, e che è prima di tutto con le parole che disegniamo i contorni di noi stessi e...

lunedì 9 febbraio 2015

Dimenticami Trovami Sognami. Leggimi.

I libri migliori sono quelli che fanno centro essendo animati da sconsideratezza e ambizione. E questo è uno di quelli. Sconsideratezza, perché ci vuole una certa dose d'irragionevole coraggio pensare di scrivere una storia di fantascienza, possiamo definirla...

venerdì 6 febbraio 2015

Il mezzo e l'incredulità

Quando ci confrontiamo con una narrazione di qualunque tipo, abbiamo sempre bisogno di sospendere la nostra incredulità, ovvero di credere a quello che stiamo leggendo/vedendo/ascoltando, altrimenti la narrazione non funziona e la nostra reazione a essa sarà di...

mercoledì 4 febbraio 2015

Perché (per me) Snowpiercer è "una cagata pazzesca"

Nonostante sia passato ormai quasi un anno dal suo passaggio nelle sale cinematografiche, a distanze irregolari in rete salta fuori l'argomento Snowpiercer, il film del 2013 del sudcoreano Bong Joon-ho. E siccome personalmente l'ho detestato e ogni volta mi ritrovo...

lunedì 2 febbraio 2015

L'istinto perverso per il notiziario

C'è uno stratagemma narrativo cui il cinema, soprattutto di genere, ma spesso anche la televisione, sembrano ricorrere con sempre maggior frequenza. Si tratta della rappresentazione finzionale dei notiziari. Nei film, insomma, ci viene mostrata sovente la messa...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK