In ambiti, tuttavia, come quello della premiata ditta Grillo & Casaleggio, dove queste manifestazioni estreme non sono lasciate al caso o all'iniziativa estemporanea del singolo, ma sono frutto di idee e di strategie mediatiche deliberate, la scelta di esprimere una metafora del genere, fa capire qualcosa di quello che hanno in testa Grillo & C.
Grillo & C. non vogliono infatti solo attirare sempre e comunque l'attenzione su se stessi, né vogliono solo suscitare emozioni forti parlando alla pancia delle persone, loro "selezionano" il simpatizzante tipo, perché a chi sta tremendamente sul cazzo questo modo di fare (come al sottoscritto), per quante cose giuste ogni tanto il M5S possa aver detto in passato e potrà dire in futuro, non riuscirà mai a scalfire (in me) la barriera di avversione che questi modi suscitano.
Così il simpatizzante modello (leggi elettore) del M5S finisce per essere fondamentalmente di due tipi: [1] il tipo intestinale, ovvero colui che ragiona col ventre, che si compiace enormemente dei modi di Grillo & C., ed è pronto ad appoggiarlo sempre e comunque, e [2] il tipo midollare, ovvero colui che è disposto a perdonare Grillo & C., non solo in merito alle sue intemperanze, che vengono tipicamente liquidate come semplici boutade di poco conto, ovvero esternazioni per fare notizia e niente di più, ma anche sulle espulsioni, le prese di posizione autoritarie ecc.. Sempre insomma. In entrambi i casi, in questo modo Grillo & C. avrà seguaci che terrà sempre e comunque in pugno qualsiasi cosa lui farà.
Questo tipo di seguaci ciechi e intolleranti verso tutti meno verso il capo ce li avevano anche Mussolini e Hitler, ma per fortuna Grillo ne ha avuti anche altri, pensanti. Mi vengono in mente certi amici, conquistati dalla novità, che poi però dissentono.
RispondiEliminaCerto che quelli pensanti esistono. Esistono eccome. Ma questi modi di Grillo tendono proprio a disaffezionare quelli pensanti, come dice Zio Scriba qui sotto. Perché a furia di dissentire, poi ti disaffezioni.
EliminaForse le persone molto intelligenti dalle nostre parti sono un target troppo piccolo (e soprattutto che rischia di escluderne di più grossi per incompatibilità) e così avranno deciso (non so se a malincuore o no) di rinunciarvi. Non si spiegherebbe altrimenti uno dei loro primissimi video di propaganda elettorale: anch'io mi sentivo in linea con MOLTISSIME delle loro idee (tranne quelle antieuro e anti-Germania) ma dopo aver visto quelle immagini di ragazzotti presuntuosi, bulleschi e arroganti che prendevano (virtualmente) a schiaffi le persone non avrei mai potuto votarli!
RispondiEliminaE' proprio così, caro Zio. Anche a me è capitato di avvicinarmi, salvo poi riconoscere che - al di là di certe buone idee - certi metodi e certe modalità sono (per me) inaccettabili e quindi allontanarmi del tutto.
EliminaÉ successo anche a me anche io mi avvicinai a loro nelle prime fasi del loro cammino politico...salvo poi disaffezionarmi
EliminaLa cosa che temo maggiormente però è che a tutti i partiti italiani. dal PD renziano alla Lega di Salvini ( che avrà cambiato idea su tutto almeno centomila volte da quando è nata ( Non parliamo poi di Berlusconi ) non vogliano elettori pensanti dal momento che una mente pensante gli chiedetebbe subito ragione degli errori passati.
Non sto facendo un discorso qualunquista, ai miei occhi i maggiori responsabili del disastro italiano sono stati Berlusconi e la Lega, solo che vorrei vedere atteggiamenti diversi da chi come Grillo ( ma anche lo stesso Renzi) sostengono di essere il nuovo in politica.
Ciao e complimenti per il tuo blog