Punti di vista da un altro pianeta

venerdì 31 dicembre 2010

Cartoline da un pianeta immaginato (2 di 3)

Il pianeta illusionistaPoi giunse il telescopio, e le cose - per voi - furono destinate a cambiare ancora, sebbene molto lentamente. Nel frattempo, Marte e il paradigma della mitologia non rinunciavano a mettere in scacco l'immaginazione dell'uomo. Anzi, le prime...

mercoledì 29 dicembre 2010

Cartoline da un pianeta immaginato (1 di 3)

Le mitologie nascono di notte. Le mitologie nascono dal mistero. Le mitologie nascono quando la luce delle stelle suggestiona la mente, la libera dalle catene della ragione e la porta a spasso, in giro dove più le piace. Ma le mitologie nascono anche dall'impossibilità...

venerdì 24 dicembre 2010

giovedì 23 dicembre 2010

mercoledì 22 dicembre 2010

La musica ai tempi dell'iPod

Immaginate di ascoltare per la prima volta la Marcia Trionfale dell'Aida con la sua gloriosità, il Va' pensiero del Nabucco con i suoi brividi o la Quinta Sinfonia di Beethoven in tutto il suo possente dramma interiore e di essere consapevoli che molto probabilmente...

lunedì 20 dicembre 2010

venerdì 17 dicembre 2010

Idea regalo rivoluzionaria per il vostro Natale!

Non crediate che non siano giunte fino a me notizie su ciò che è successo dalle vostre parti martedì scorso e delle relative conseguenze (e premesse). Quella faccenda dei 3 miseri e sciagurati voti, delle minacce, della rissa sfiorata (dentro) e delle botte -...

mercoledì 15 dicembre 2010

Il nuovo re del giallo

Se già doversi sorbire Giorgio Faletti che presenta il suo nuovo libro in zona Babbo Natale, può essere considerata un'attività che prevede di aver raggiunto un certo livello di pratica zen; e sapere che anche Enrico Ruggeri, glabro giudice della quarta stagione...

lunedì 13 dicembre 2010

venerdì 10 dicembre 2010

mercoledì 8 dicembre 2010

martedì 7 dicembre 2010

lunedì 6 dicembre 2010

venerdì 3 dicembre 2010

La volpe nella cabina (elettorale)

LONDRA (dal nostro inviato) - Il comportamento innato di una mente che tenta di risolvere una dissonanza cognitiva, ovvero la reazione della volpe che, fra il desiderio dell'uva e l'incapacità di arrivarvi, giunge alla conclusione che "tanto l'uva è acerba", è...

giovedì 2 dicembre 2010

L'equivalente cerebrale dei 4 Salti in Padella

Ieri sera ho fatto un test. Ho provato a immedesimarmi nel cervello di un cittadino italiano medio (però animato dalle migliori intenzioni e quindi per questo forse già un filino superiore alla media) e ho provato, tramite una scorsa all'informazione nazionale,...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK