Punti di vista da un altro pianeta

lunedì 31 ottobre 2011

Figli di noia

Poi è facile che in questo periodo ti capiti di parlare della crisi. Tipo qualche giorno fa, al lavoro, con alcuni colleghi (ci sono testimoni pronti a giurarlo). Parte tutto da una trattativa in corso per dei nuovi contratti collettivi. I sindacati ti hanno anche...

giovedì 27 ottobre 2011

La condanna del frigorifero

È curioso (e molto interessante) scoprire che i teorici della decrescita hanno fatto partire il loro ragionamento sull'insostenibilità di una società basata sulla crescita illimitata da un presupposto di pura fisica. In genere, quando si sente spiegare la decrescita,...

martedì 25 ottobre 2011

Nella testa di un Black-Bloc (una specie di lettera)

Che cosa ti mulina nel cervello quando ti armi di mazze e bastoni e te ne vai in giro mascherato a spaccare tutto quello che ti capita a tiro, come una specie di supereroe al contrario? A più di qualcuno - puoi scommetterci - verrà voglia di rispondere: «Niente!...

lunedì 24 ottobre 2011

venerdì 21 ottobre 2011

Apologia dell'astronave rigata

Ho un'astronave rigata, embè? Che avete da guardare (e - soprattutto - da giudicare)? Vorrei vedere voi, a svolazzare avanti e indietro in mezzo a campi di asteroidi che manco il traffico del GRA alla vigilia di Natale, o a fare l'Alberto Tomba tra detriti spaziali...

martedì 18 ottobre 2011

Se la protesta è contro se stessi

Smettetela di scendere in piazza! Finitela di organizzare cortei e manifestazioni che nella migliore delle ipotesi servono a dimostrare (solo) l'esistenza di un sentire comune, a sollecitare le endorfine di un sentimento di condivisione idealista, per illudersi...

lunedì 17 ottobre 2011

sabato 15 ottobre 2011

Il primato del dubbio

Guardo le immagini di Roma e non posso fare a meno di ricordare queste parole:‎Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno. In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perché pensi a cosa succederebbe se un ragazzino di dodici...

giovedì 13 ottobre 2011

Vaghe stelle della speranza morta ammazzata

Un bastardo ha ucciso un orso. Anzi, un'orsa per la verità. È accaduto la sera del 16 settembre scorso, in un bosco del Minnesota, terra aspra di plantigradi e cacciatori, dove la caccia all'orso è legale per lo meno in alcune settimane dell'anno. Un farabutto...

lunedì 10 ottobre 2011

PdL: psico-analisi di una campagna

La nuova, fiammante campagna di adesioni al Popolo della Libertà deve registrare due notazioni d'obbligo, anzi tre, anzi quattro. La prima, esplicita e palese, riguarda l'assenza - per la prima volta da diciassette anni a questa parte - del nome di Berlusconi...

giovedì 6 ottobre 2011

La pornificazione della realtà

Una volta, peraltro non molto tempo fa, il caffè con panna era roba per gente lubrica e voluttuosa, lo sconveniente cedimento a un'epicurea tentazione alimentare che, sebbene oggettivamente non avesse nulla di male, tranne forse un picco glicemico transitorio...

lunedì 3 ottobre 2011

Un marziano in versione pulp

Okay, è inutile che imbastisca tanti giri di parole, faccio coming out e la chiudiamo qui: ormai sono Palahniuk-dipendente. Ho iniziato qualche mese fa con Invisible Monsters e, confesso, il romanzo non mi aveva convinto del tutto, nonostante almeno due temi forti...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK