Punti di vista da un altro pianeta

lunedì 31 agosto 2015

Le regole della scrittura #7 - Ernest Hemingway

E chiudiamo questa carrellata con l'autore di Addio alle armi, Il vecchio e il mare, Per chi suona la campana ecc., forse l'autore americano del XX secolo che più di ogni altro ha avuto un successo commerciale e popolare mondiale mentre era ancora in vita. Come...

giovedì 27 agosto 2015

Le regole della scrittura #6 - William Faulkner

C'è forse bisogno di spiegare chi è William Faulkner, anche lui, come Steinbeck, Premio Nobel per la Letteratura, ma nel 1949? Le sue 7 regole sono essenziali, ma non meno importanti: 1. Prendi ciò che hai bisogno dagli altri scrittori. 2. Non preoccuparti dello...

mercoledì 26 agosto 2015

lunedì 24 agosto 2015

Le regole della scrittura #5 - Henry Miller

Scrittore, pittore, saggista, reporter, Henry Miller è stato molte cose e viene ricordato oggi, almeno dalle nostre parti, soprattutto per i suoi celebri "tropici", Tropico del Cancro e Tropico del Capricorno. Queste sono le sue 11 regole, enunciate quasi rivolgendosi...

giovedì 20 agosto 2015

La regole della scrittura #4 - John Steinbeck

John Steinbeck è un classico. John Steinbeck nel 1962 ottenne il Premio Nobel per la Letteratura. John Steinbeck è quello di Furore, Uomini e topi e La valle dell'Eden tanto per citare tre titoli entrati nella Storia della letteratura del XX Secolo. Per lui le...

lunedì 17 agosto 2015

Le regole della scrittura #3 - Zadie Smith

Zadie Smith, britannica, è scrittrice e saggista. Ha scritto quattro romanzi, di cui il primo - Denti bianchi (2000) - fu oggetto di un'aspra contesa per i diritti alla pubblicazione addirittura quando non era ancora finito e l'autrice stava terminando gli studi...

giovedì 13 agosto 2015

Le regole della scrittura #2 - Kurt Vonnegut

Dopo Neil Gaiman, oggi è la volta del grande Kurt Vonnegut, saggista e autore, tra gli altri di Le sirene di Titano, Mattatoio n. 5, La colazione dei campioni ecc. Chi non lo conosce? Ecco le sue 8 regole da seguire. 1. Fa' in modo che il tuo lettore non pensi...

lunedì 10 agosto 2015

Le regole della scrittura #1 - Neil Gaiman

Inauguro oggi una serie di sette post dedicati alle cosiddette "regole della scrittura" – se regole ci possono davvero essere – dal punto di vista di diversi scrittori famosi, che ci terranno compagnia fino a fine agosto. Non sono affatto regole inedite e qualcuno...

mercoledì 5 agosto 2015

Un libro per l'estate (2015)

Mi piacciono le liste di libri. Mi incuriosiscono. Mi piace imbattermici, cercarle, spulciarle, sgranarle, smentirle, deriderle, osannarle. Siccome di libri in Italia se ne pubblicano quasi duecento al giorno, va da sé che non è sempre semplice districarsi nell'infinito...

License

Creative Commons License
I testi di questo sito sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Statistiche

Blogsphere

Copyright © 2025 Il grande marziano Published By Gooyaabi Templates | Powered By Blogger

Design by Anders Noren | Blogger Theme by NewBloggerThemes.com

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK