Viviamo tutti dentro un Universo-Non-Capitalis...
martedì 24 luglio 2012
venerdì 20 luglio 2012
Sogni d'interdipendenza, utopie di lungimiranza

Pensarsi interdipendenti: il (bel) concetto si è imposto almeno due volte, con una certa intensità, dalle piccole (ma interessanti) discussioni che sono nate durante questa breve serie di post legati alla decrescita, all'ecologia, al mondo che dovremmo auspicarci,...
mercoledì 18 luglio 2012
Detrattori della Decrescita, andate a quel paese!

Tu parli di Decrescita e per uno che annuisce ce ne sono almeno cinque o sei che storcono il naso e uno, il più fesso di tutti, che ride. Non so se le percentuali sono queste, ma quando mi è capitato di accennare il discorso su forum o altrove, mi sono accorto...
lunedì 16 luglio 2012
Biologicamente mangiando

Che si debba spendere di più per gli alimenti naturali è qualcosa che ha del surreale. Fermo restando che, in qualità di consumatori, è difficile (impossibile?) stabilire il grado di biologicità di un prodotto naturale, come pure il livello di artificiosità di...
sabato 14 luglio 2012
Che cosa c'entra questo con...
Quello che potete vedere qui sotto è il cortometraggio che nel 1989 vinse l'Oscar nella categoria Miglior Cortometraggio Animato.Giusto a proposito della crisi, dei conflitti, della politica, dei minuetti che vediamo da mesi ballare a Bruxelles in punta di spread, della decrescita (ovvero della sua negazione) e di tutti i discorsi che stiamo facendo...
venerdì 13 luglio 2012
Una volta, qui, era tutta città

Ci fu un'epoca, non molto tempo addietro, in cui si assistette a una specie di migrazione di massa: dalle campagne alle città. Perché la città era una terra promessa, la città era una cornucopia delle possibilità, foriera di ricchezze, di comodità e di cose mai...
lunedì 9 luglio 2012
Ambiente: il paradosso della cintura di sicurezza

Una delle più grandi conquiste ecologiche degli ultimi anni, ancorché non si possa dire raggiunta, ma senza dubbio a buon punto, a mio avviso è quella del riciclo. Riciclare gli oggetti, carta, vetro, plastica e alluminio, come pure l'organico, è un gesto semplice...
mercoledì 4 luglio 2012
Di crisi, futuro, ecologia e altre quisquilie

Sono sempre più convinto che sia necessario osservare e agire sulla realtà che ci circonda, quella fatta di spread che non diminuisce, disoccupazione che aumenta, crescita che non c'è, energia sempre più costosa, rifiuti da smaltire, sprechi (non solo) alimentari,...
Iscriviti a:
Post (Atom)